
L’Ottobre Rosa è il mese dedicato alla prevenzione e alla consapevolezza sui tumori femminili. Per l’occasione, l’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari, Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, resterà aperto anche nel fine settimana per offrire alle donne due giornate interamente dedicate alla salute e alla diagnosi precoce.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma nazionale dell’Ottobre Rosa, che ogni anno richiama l’attenzione sull’importanza dei controlli periodici e della diagnosi tempestiva dei tumori femminili. Un appuntamento che rappresenta non solo un’azione sanitaria, ma anche un momento di sensibilizzazione e di responsabilità collettiva.
“Aprire le porte dell’Istituto anche nel fine settimana non è solo un gesto simbolico, ma un segnale concreto di attenzione verso le donne – sottolinea Alessandro Delle Donne, Commissario Straordinario dell’Oncologico barese – perché la prevenzione è un diritto che va reso accessibile e vicino. Significa creare occasioni per favorire la diagnosi precoce, ma anche trasmettere un messaggio di fiducia: la sanità pubblica è presente e continua a investire in servizi che uniscono competenza, organizzazione e umanità. L’Ottobre Rosa ricorda a tutte le donne che prendersi cura di sé è il primo passo verso la prevenzione”.
Nel weekend saranno garantite prestazioni sanitarie di prevenzione e attività di recupero delle liste d’attesa, grazie all’impegno congiunto delle équipe di Ginecologia oncologica, Radiologia senologica e Medicina fisica e riabilitativa. Le professioniste e i professionisti dell’Istituto metteranno a disposizione tempo, competenza e ascolto, confermando il valore di una sanità pubblica che si apre ai bisogni reali delle persone.
Con questa iniziativa, l’Istituto Tumori conferma il proprio impegno per la salute femminile, attraverso percorsi multidisciplinari, umani e scientificamente qualificati, in sinergia con la rete oncologica regionale e con il mondo della ricerca, che ogni giorno lavora per migliorare la diagnosi e la cura dei tumori.























