
Un edificio, composto da due palazzine costituite ognuno da sette piani (due appartamenti per piano), è stato evacuato in via Capriati, una traversa di via Fanelli, nel quartiere San Pasquale a Bari per rischio statico.
Sono 28 le famiglie sgomberate e che dovranno trovare una nuova sistemazione.
Le criticità presentate dall’edificio in via Capriati 24 e 26 sono emerse nel corso dei lavori di manutenzione straordinaria del palazzo e su alcuni pilastri. L’ingegnere incaricato della direzione di lavori, nel corso del cantiere, si è accorto di alcuni problemi particolarmente significativi dal punto di vista strutturale e ha chiesto l’intervento dell’amministrazione comunale e dei VVFF per procedere allo sgombero della palazzina.
Nello specifico, si tratta di pilastri ammalorati, in particolare uno che appare molto lesionato (lesione diagonale e rottura delle staffe, ovvero del ferro che circonda e tiene il pilastro), per cui il pilastro rischia di ripiegarsi su se stesso.
La situazione, seppur critica, sembra essere sotto controllo: attualmente la stessa ditta incaricata dei lavori di manutenzione straordinaria sta intervenendo sotto la stessa direzione tecnica, che nel corso del cantiere ha lavorato in modo attento e scrupoloso.
Tutte le famiglie pare abbiano trovato temporaneamente una soluzione abitativa per conto loro: solo uno di loro ha chiesto l’intervento del P.I.S. – Pronto Intervento Sociale, il servizio di assistenza in emergenza finanziato dall’assessorato al Welfare.























