Partecipazione attiva di oltre 800 anziani in 44 incontri distribuiti su cinque pomeriggi a settimana, per un totale di circa 126 partecipanti settimanali, con una media giornaliera tra i 15 e i 25 presenti, che ha toccato picchi di 30-35 persone per le attività più richieste, come il laboratorio di ginnastica mentale o il corso sull’intelligenza artificiale. Il tutto senza contare i tanti anziani incontrati nei giardini pubblici di Bari, durante la distribuzione di acqua fresca e sali minerali. Anche queste, occasioni irripetibili di ascolto delle loro problematiche, dei loro desideri, delle proposte per migliorare le loro condizioni di vita, a partire dalle emergenze più impellenti: sanità, welfare, povertà, sicurezza e vivibilità della città.
È il positivo bilancio dell’edizione 2025 del progetto “R-Estate in Compagnia” della UIL Pensionati Puglia, che si è ufficialmente concluso dopo oltre tre mesi di appuntamenti, nella sede dell’ADA Bari odv.
Il servizio.























