-
PUGLIA - Al via l’orario invernale di Trenitalia: nel weekend il fast per Roma e Frecciargento su Adriatica - 5 ore fa
-
ANDRIA - Addio a Michele Ciommo, Andria piange l’uomo che illuminava la città - 5 ore fa
-
TRANI - Processo Bari Nord: nel rito abbreviato parola alla difesa della dirigente del MIT Molinaro - 5 ore fa
-
TARANTO - Tentano di forzare un distributore automatico: denunciati due fratelli - 5 ore fa
-
SAN SEVERO - Danneggiato l’albero di Natale di San Severo, distrutte anche le palle decorative - 5 ore fa
-
FOGGIA - Vende alcol a minorenni: sospesa licenza a titolare di una cicchetteria - 6 ore fa
-
GALATONE - Ritrovata in Lussemborgo la statua di San Vito: era stata rubata nel 1981 a Galatone - 6 ore fa
-
PUTIGNANO - Tragico incidente stradale a Putignano: due morti - 6 ore fa
-
GAGLIANO DEL CAPO - Anziana vittima di furto: Carabinieri trovano ladro e restituiscono refurtiva con regalo di Natale - 6 ore fa
Reddito di cittadinanza: 20mila domande in tutta la regione
Richieste presentate nei circa 600 Caf
Sono quasi 20 mila i pugliesi che fino a ieri, prima scadenza utile per ottenere il reddito di cittadinanza a partire da maggio, hanno presentato richiesta nei circa 600 Caf di Cgil, Cisl e Uil di tutta la regione.
In particolare, delle 19.610 pratiche registrate e inviate all’INPS per l’erogazione, nei Caf Cgil ne sono state verificate 7.089 e altre 300 circa sono state presentate ma non ancora registrate, in quelli Cisl 5.890 e nelle sedi Uil 6.631, con netta prevalenza nella provincia di Bari, circa un terzo del totale.
La Cgil informa, inoltre, che del totale delle domande presentate nei loro Caf, 3495 sono uomini e 3906 donne, 6986, 80 europei e 147 extra Ue, 1.140 hanno una età fino ai 35 anni, 1.585 tra 36 e 45 anni, 3.680 tra 46 e 66 anni e 996 oltre i 67 (si tratta, quindi, in questi casi di pensione di cittadinanza). A questo circa 20 mila richieste di reddito, si aggiungono quelle presentate dai cittadini agli sportelli degli uffici postali, negli altri Caf e on line.