Dopo la proiezione di “Sette opere di Misericordia” dei fratelli De Serio, film che vede protagonista  Roberto Herlitzka, l’attore ha tenuto una masterclass per il pubblico del Bif&st, martedì  30 aprile presso il Teatro Petruzzelli, in una piacevole conversazione con il critico Fabio Ferzetti. Dalla volontà, sin da piccolo, di fare l’attore,  del mestiere dell’attore e di quello dei registi,  della differenza tra il fare e vedere il cinema e il fare e andare a teatro  attraversando una carriera notevole costellata di film talvolta di nicchia e sicuramente notevoli, Roberto Herlitza ha raccontato molto di sé e del suo prezioso lavoro. Ha ribadito più volte l’importanza dello studio per l’attore sul personaggio che «non deve essere cercato all’esterno ma affidandosi a se stessi,  alla rievocazione,  all’ascolto e all’immaginazione».

«Perché per un attore la naturalezza – ha sottolineato Herlitzka – significa studiare la musica,  le note dello stare in scena che è  l’esatto opposto del cercare di essere naturale» e citando Diderot ha affermato che «l’attore per restituire la realtà deve starne fuori». Sollecitato dalle domande cuoriose di Ferzetti, Herlitzka  ha confessato la sua passione per la comicità di registi come Woody Allen, Jerry Lewis e Antonio Albanese. Ha fatto poi i nomi dei suoi registi del cuore: Antonioni, Charlie Chaplin e Fellini che hanno diretto film che lo hanno colpito personalmente e artisticamente. Ripercorrendo le ragioni del suo mestiere e la direzione delle sue scelte, Herlitzka ha sottolineato che sceglie e ha scelto sempre e solo di fare film e spettacoli i cui ruoli lo hanno veramente conquistato. La masterclass si è conclusa poi con un vero e proprio regalo di Roberto Herlitzka pubblico del Bif&st.  Dopo i ringraziamenti infatti l’attore ha letto il racconto  ‘I miei undici figli’ di Franz Kafka confermando, dal vivo – pur non essendocene necessità alcuna – una maestria e un talento artistico decisamente sopra le righe. Il Bif&st, inoltre,in questa decima edizione ha voluto fregiare Roberto Herlitzka  del prestigioso Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence.

Il servizio di news24.city