-
- Sangue e violenza nel centro storico di Lucera: arrestati tre giovani - 8 minuti fa
-
BAT - Dipinti falsi del maestro “Nino Caffè”: rinviati a giudizio in 23, danneggiati acquirenti dalla BAT - 30 minuti fa
-
TRANI - “Attualità in ematologia” convegno medico a Trani il 20 e 21 dicembre - 45 minuti fa
-
BARLETTA - Omicidio Di Leo, ergastolo per il 42enne Antonio Rizzi - 46 minuti fa
-
TRANI - Omicidio Di Leo a Barletta: condannato all’ergastolo il 42enne Antonio Rizzi - 55 minuti fa
-
ANDRIA - Esequie Michele Ciommo, oggi luminarie spente per tutta la sera - circa 1 ora fa
-
TRANI - Sport oltre i limiti: la storia dei campioni d’Italia di calcio in carrozzina elettrica - 20 ore fa
-
CANOSA - Auto si ribalta e finisce contro un bus carico di studenti: un ferito grave - 22 ore fa
-
BARI - Tentate rapine a Palo del Colle e Grumo Appula: in manette due baresi - 22 ore fa
Molestie e abusi su figli minorenni: genitori condannati a 14 anni
Nel processo erano costituiti parti civili i nonni affidatari e i tre figli
Il Tribunale di Bari ha condannato alle pene di 14 anni e di 4 anni di reclusione due coniugi baresi, marito e moglie di 39 e 36 anni, imputati entrambi per maltrattamenti e l’uomo per abusi nei confronti di tre dei cinque figli minorenni. All’epoca dei fatti contestati, nel 2013, le vittime dei presunti abusi avevano un’età compresa tra i 7 e i 10 anni.
Nel processo erano costituiti parti civili i nonni affidatari e i tre minori, assistiti dagli avvocati Federica Pecorella, Italia Mendicini e Maria Rita Blasi. Alle parti civili è stato riconosciuto il risarcimento danni, da quantificare in un autonomo procedimento civile, con provvisionali immediatamente esecutive pari a 300 mila complessivamente per i tre minori e 100 mila per i nonni.
L’inchiesta della Procura di Bari fu aperta quando la figlia di nove anni raccontò ai nonni e agli assistenti sociali di aver subito abusi dal padre su una spiaggia barese durante l’incontro domenicale stabilito dal Tribunale per i Minorenni, che ha poi revocato la potestà genitoriale.
Il pm che ha coordinato le indagini, Domenico Minardi, aveva chiesto per il padre la condanna a 7 anni di reclusione, raddoppiata nella decisione dei giudici. Le motivazioni si conosceranno tra 90 giorni. Il difensore degli imputati, l’avvocato Franco Regina, ha annunciato che impugnerà la sentenza.