Home Politica Regionali, Emiliano rammaricato all’inaugurazione della Fiera del Levante

Regionali, Emiliano rammaricato all’inaugurazione della Fiera del Levante

E sfugge ai giornalisti

“La vera discontinuità̀ non consiste nel rinnegare il passato, ma nel saperne valorizzare l’eredità per costruire un futuro ancora più̀ solido. Ecco perché́ le profonde dissonanze degli ultimi mesi mi preoccupano. Quello che è successo nelle scorse settimane rimane imperscrutabile, perché́ non pare legato ad alcun reale tema di natura politica. E tuttavia, con la responsabilità̀ di sempre e con l’amore per la propria terra, chi ha avuto più̀ giudizio l’ha usato. Per il futuro dobbiamo assumerci l’impegno che episodi simili non si ripetano più̀. Ogni candidatura dovrebbe innanzitutto nascere da un programma solido, frutto di confronto, rispetto e partecipazione, e presentato con trasparenza alla comunità̀. E permettetemi di dirlo, siamo in colpevole ritardo su questo, nonostante l’esperienza che abbiamo consolidato. Mettiamoci alle spalle queste settimane difficili e contraddittorie, tra tensioni, gesti eccessivi e smarrimento. Dobbiamo ritrovare unità, serietà̀ e senso del limite. Imparare di nuovo ad essere generosi e a mantenere la parola data”. Un lungo discorso quello del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano sul palco della cerimonia inaugurale, l’ultima per lui da presidente, della Fiera del Levante di Bari, evidentemente rammaricato dall’aver dovuto fare un passo indietro alle prossime elezioni regionali per volere dell’attuale candidato alla presidenza Antonio Decaro. Rammaricato a tal punto da sfuggire ai giornalisti anche alla fine della cerimonia andando via dalle porte laterali del lungo corridoio del centro congressi.

Non sono mancati i ringraziamenti proprio per il suo gesto di “generosità” da parte del senatore del Pd Francesco Boccia per aver deciso di non candidarsi come consigliere regionale.

Presente anche Nichi Vendola che, invece, ha scelto di scendere in campo alle prossime elezioni tra le fila di AVS.

Naviga in alto mare, invece il centrodestra. Tanti i nomi sul tavolo, spiega il sottosegretario di Stato al Ministero della salute, Marcello Gemmato, tra i quali proprio il suo. Ma non può essere escluso nessuno, spiega.

Exit mobile version