
Nella giornata di ieri, il Generale di Divisione Fabrizio Toscano si è recato in visita presso la Caserma “M.A.V.M. Mario Alfieri”, sede della Tenenza della Guardia di Finanza di Putignano.
A riceverlo, il Comandante Provinciale Generale di Brigata Roberto Pennoni ed il Comandante del I Gruppo Bari Colonnello William Vinci.
Dopo aver rivolto il proprio saluto ad una rappresentanza della Sezione A.N.F.I. di Turi (BA), alla campionessa paralimpica di nuoto Vittoria Bianco, figlia di appartenente al Corpo in servizio presso la predetta Tenenza, e al personale in forza al Reparto, il Comandante Regionale Puglia ha consegnato alcuni “encomi” ai militari che si sono particolarmente distinti in attività di servizio.
A seguire, il Comandante della Tenenza di Putignano, Sottotenente Antonio Avella, ha illustrato, durante un apposito briefing, le operazioni di servizio di maggiore rilevanza nonché il contesto socio-economico che caratterizza la circoscrizione del Reparto, esaminando i principali settori di intervento che, quotidianamente, vedono impegnate le Fiamme Gialle putignanesi, quale Polizia Economico-Finanziaria.
Nello specifico, il Sottotenente Avella ha evidenziato i più significativi risultati operativi conseguiti, nell’ultimo periodo, dai finanzieri della Squadra Operativa Volante e del Nucleo Mobile della Tenenza, che hanno individuato, tra l’altro, 3 evasori totali ed accertato redditi sottratti ad imposizione per oltre 4 milioni di euro.
Numerose sono state anche le attività in materia di sommerso da lavoro che hanno portato alla scoperta di 25 lavoratori “in nero” e 7 lavoratori “irregolari” e alla verbalizzazione dei datori di lavoro inadempienti. Sono stati effettuati, altresì, controlli in materia di corrispettivi telematici a seguito dei quali sono state registrate
irregolarità superiori al 60%.
I finanzieri della Tenenza di Putignano sono stati impegnati altresì nel settore delle uscite, eseguendo numerosi interventi nei confronti di soggetti destinatari di finanziamenti a valere sul P.N.R.R. (per un impegno di spesa di oltre 1,2 milioni di euro) e verifiche in materia di reddito di cittadinanza con la segnalazione di 19 illeciti percettori.
Inoltre, a contrasto della criminalità organizzata, le Fiamme Gialle di Putignano hanno condotto accertamenti patrimoniali nei confronti di 3 soggetti connotati da pericolosità sociale qualificata, proponendo alla competente Autorità Giudiziaria misure ablative per oltre 600 mila euro.
Al termine della visita, il Comandante Regionale ha espresso parole di apprezzamento per l’impegno profuso dalle Fiamme Gialle putignanesi nell’azione di servizio volta al contrasto di ogni forma di illegalità economica e finanziaria.