-
Marsicovetere - Vuol gettare cocaina nel water,arrestato - 40 minuti fa
-
LEUCA - Imbarcazione rischia di affondare: salvate 3 persone - 2 ore fa
-
Potenza - Tar Basilicata: anno giudiziario aperto - 3 ore fa
-
Matera - Ferrovie: nuovo sistema di informazioni - 3 ore fa
-
TARANTO - Armato di pistola litiga con i familiari: arrestato 46enne - 3 ore fa
-
NOCI - Sequestrati tre fabbricati abusivi dai Carabinieri Forestali - 4 ore fa
-
TRANI - Processo discarica, Tarantini: «Lo affronterò con la solita dignità e senza mai abbassare la testa» - 4 ore fa
-
SAN GIOVANNI ROTONDO - Commando armato assalta furgone carico di sigarette sulla SP 45 bis - 4 ore fa
-
TORCHIAROLO - Mezzo chilo di marijuana nello zaino nascosto in camera da letto: arrestato 32enne - 5 ore fa
Omaggio ad Aldo Moro con un tributo dell’attore Fabrizio Gifuni
“Con il vostro irridente silenzio” lo spettacolo alla 31edizione del Salone internazionale del Libro di Torino
La Regione Puglia protagonista al Salone internazionale del Libro di Torino con un tributo ad Aldo Moro dell’attore Fabrizio Gifuni proprio nel giorno del quarantennale dell’assassinio del grande statista salentino.
L’appuntamento è stato organizzato grazie ad una virtuosa collaborazione tra il Salone e la Regione Puglia, presente alla 31esima edizione del prestigioso appuntamento del Lingotto – in programma dal 10 al 14 maggio – con l’installazione «Library in motion» di Dario Curatolo, dedicata al sistema delle biblioteche di comunità, un progetto sull’Albania dei giovani scrittori, uno stand riservato a venticinque editori pugliesi e una serie di importanti iniziative e appuntamenti di richiamo.
Mercoledì 9 maggio, a partire dalle ore 21.15 nelle Officine Grandi Riparazioni di Torino, la Puglia ha omaggiato lo statista con «Con il vostro irridente silenzio», studio in forma di lettura dalle lettere e dal memoriale della prigionia dello statista salentino rapito e assassinato dalle Brigate Rosse. Protagonista sul palco Fabrizio Gifuni, che ha anche selezionato i testi e curato la drammaturgia con Christian Raimo per la consulenza storica di Francesco Biscione e Miguel Gotor. La sonorizzazione è di Gup Alcaro.
La presenza della Regione Puglia alla 31edizione del Salone internazionale del Libro di Torino è organizzata da Assessorato alle Industrie Turistiche e Culturali della Regione Puglia, Sezione Economia della Cultura e Teatro Pubblico Pugliese.